Parallel Atelier

Contatti

Architettura

Parallel Atelier

NUOVI PROGETTI

info@parallelatelier.it

 

INDIRIZZO

Cavazzale (VI), via G.Roi 138, 36010

 

PARTITA IVA

04320870241

 

250121_logo parallel

instagram
twitter
linkedin
whatsapp

About

Nicholas Nisi

 

Nicholas Nisi fonda Parallel Atelier nel 2025 con l'obiettivo di esplorare un nuovo approccio all’architettura: un approccio Parallelo.

 

Se la missione dell'architetto è creare la cornice per la vita in cui desideriamo vivere, allora è necessario integrare neuroscienze, biofilia, psicologia ambientale, arte e tecnologia, fisica e chimica, poiché tutte queste discipline rappresentano prospettive diverse su una medesima realtà: la vita stessa.

 

"Parallelo", per definizione, indica fenomeni che si svolgono contemporaneamente, tendendo verso uno stesso fine e integrandosi reciprocamente. 

 

Per Nicholas, applicare questo concetto all’ architettura significa progettare spazi che siano autentiche sintesi delle varie discipline umane, rompendo le barriere concettuali e artificiali che le separano. 

 

Paralll Atelier nasce quindi come laboratorio in cui l' architettura possa dialogare liberamente con tutte le dimensioni dell'essere umano per affrontare le sfide complesse poste dal XXI secolo.

 

Questa visione nasce da un percorso personale e professionale che attraversa città, scuole e studi di rilievo internazionale.

 

Nicholas Nisi si laurea in Architettura presso l’Università IUAV di Venezia. 

Trascorre un anno a Lisbona studiando presso la FAUL e svolgendo un tirocinio presso lo studio Aires Mateus & Associados

 

Completa la sua formazione con un Master itinerante in "Architettura e Museografia per l'Archeologia" e, successivamente, lavora come tutor nei corsi di Progettazione Architettonica e Interior Design presso l’Università IUAV di Venezia.

 

 

 

Parallel Atelier è un invito a immaginare nuovi modi di abitare il mondo,

di vedere la sosteniblità non come rinuncia o privazione, ma come un re-imparare a gioire nel vivere insieme alla natura.

Non più Uomo vs Natura, ma l'Uomo come parte della Natura.

Non più edifici ma ecosistemi.

Non più sostenibilità tecnica, ma sostenibilità emozionale.

Nicholas Nisi Founder Parallel Atelier

Nicholas Nisi, Fondatore di Parallel Atelier

GBC Italia, Chapter Veneto Friuli Venezia Giulia

Ogni settimana condividiamo la nostra prospettiva  attraverso le Lettere.

Una conversazione lenta, ogni venerdì.

Per noi la sostenibilità non è solo tecnica, 

ma parte di un ecosistema umano e naturale.
Per questo aderiamo al Chapter Veneto Friuli Venezia Giulia.